Siamo stati a Villach, incantevole cittadina austriaca situata nella regione della Carinzia, e vi raccontiamo come è andata per farvi venire voglia di scoprire una destinazione perfetta per un weekend con i bambini. Tra natura, divertimento e relax, a pochissimi chilometri dal confine italiano, Villach offre un’ampia varietà di attività adatte alle famiglie. Uno dei punti di forza è senza dubbio il suo parco acquatico al coperto, un vero paradiso per i più piccoli e un’occasione di relax per gli adulti – che è stato, tra l’altro, il motivo principale della nostra visita. Ma Villach non è solo terme: la città e i suoi dintorni regalano esperienze uniche in ogni stagione: buona lettura!
1. Divertimento alle terme: il parco acquatico al coperto
Uno dei luoghi più apprezzati dalle famiglie è senza dubbio la KärntenTherme, un moderno parco acquatico al coperto ideale per il divertimento di grandi e piccini. Qui si trovano:
- Scivoli d’acqua adrenalinici per tutte le età
- Aree giochi acquatiche dedicate ai più piccoli
- Piscine enormi per un’esperienza da mare al coperto, ma anche all’esterno della struttura!
- Zona wellness per i genitori in cerca di relax
Grazie alla presenza di strutture moderne e sicure, il parco acquatico rappresenta una tappa imperdibile per le famiglie che visitano Villach. Non è semplice trovare in Italia un parco acquatico al coperto, per vivere anche d’inverno le tipiche esperienze estive di scivoli e sguazzate. Le terme di Villach ci hanno stupito positivamente: la struttura è molto curata, le attrazioni sono diversificate, ed i prezzi tutto sommato convenienti per l’offerta proposta. Per i più comodi, è possibile soggiornare nell’hotel annesso alle terme, e spostarsi tutto il giorno tra la camera e le piscine comodamente in accappatoio.


Alcune indicazioni pratiche per l’accesso al parco acquatico:
- è consigliabile prenotare l’accesso online prima del vostro arrivo nel sito della struttura, perché per questioni di capienza massima potrebbero negarvi l’accesso senza la prenotazione
- all’interno della struttura ci sono ampi spazi come spogliatoi e armadietti porta-oggetti
- nella struttura è vietato accedere con pasti acquistati all’esterno, ma un bar ed un ristorante self-service molto fornito sapranno placare la fame dei bambini tra uno scivolo e l’altro!
2. Passeggiate e natura: esplorare il Parco Naturale del Dobratsch
Per chi ama la natura, una giornata nel Parco Naturale del Dobratsch è l’ideale. Questo parco offre:
- Sentieri facili e panoramici, perfetti per le famiglie
- Aree picnic immerse nel verde
- Osservazione della fauna locale, tra cui cervi e marmotte
Nei mesi invernali, la zona si trasforma in un’area perfetta per slittino e passeggiate sulla neve. La pratica navetta del parco naturale porta i vistatori da Villach direttamente al Parco Naturale di Dobratsch, dove ci sono sentieri per escursioni di tutti i livelli di difficoltà, natura incontaminata e tipici rifugi. Ma anche sul percorso stesso durante la salita c’è molto da scoprire, con panorami mozzafiato e imperdibili “photo opportunities“!
3. Scoprire il centro storico di Villach
Passeggiare nel centro storico di Villach è un’ottima occasione per scoprire piazze e stradine pittoresche, ideali per una passeggiata con i bambini. Sono imperdibili delle soste nelle caffetterie e pasticcerie tradizionali, dove assaggiare dolci tipici austriaci.
Noi non abbiamo resistito al richiamo dei tipici krapfen, e ne abbiamo fatto grandi scorpacciate assaggiandoli in tanti gusti diversi.
4. Una gita al Lago di Faak
A pochi chilometri da Villach si trova il Lago di Faak, una meta perfetta per le famiglie. Qui è possibile:
- Fare passeggiate lungo le sponde
- Noleggiare pedalò e canoe
- Godersi un picnic con vista sulle Alpi
In estate, le acque turchesi del lago sono perfette per un bagno rinfrescante, mentre in inverno offrono uno scenario suggestivo.
5. Escursioni lungo la Via Alpina
Gli amanti delle escursioni possono approfittare della Via Alpina, un itinerario spettacolare che attraversa le Alpi. Alcuni tratti del percorso sono adatti anche ai bambini e offrono paesaggi mozzafiato. Camminare lungo questi sentieri permette di immergersi completamente nella natura e di scoprire la bellezza delle montagne carinziane.
La Via Alpina si percorre in auto, e durante la strada tortuosa che si inerpica tra le montagne ci sono diverse aree di sosta in cui fermarsi per passeggiare tra i sentieri, o semplicemente godersi un paesaggio unico. Attenzione all’ingresso, perché l’accesso alla Via Alpina è a pagamento!
6. Consigli pratici e suggerimenti
Per rendere il viaggio a Villach con i bambini ancora più piacevole, ecco alcuni consigli utili:
- Acquistare la “vignette” al confine: per viaggiare sulle autostrade austriache è necessario acquistare un bollino autostradale chiamato “vignette”. Si può comprare presso le stazioni di servizio vicine al confine, appena dopo l’uscita di Tarvisio. A seconda della durata del vostro soggiorno, valutate il pedaggio più conveniente.
- Sistemarsi in un appartamento: rispetto all’hotel, un appartamento offre maggiore comodità per le famiglie con bambini, permettendo di avere spazi più ampi e la possibilità di cucinare pasti personalizzati.
- Prenotare le attività in anticipo: alcune attrazioni, soprattutto nei periodi di alta stagione, possono essere molto frequentate, quindi è consigliabile prenotare in anticipo per evitare lunghe attese.
- Portare abbigliamento adeguato: Villach è una destinazione adatta a tutte le stagioni, quindi è bene prepararsi con l’abbigliamento adatto al periodo dell’anno, soprattutto se si prevede di esplorare la natura circostante.
In cerca di esperienze insolite da sperimentare in famiglia? Potrebbe interessarti: